Determinato, si impegna quindi a costruirla da solo. Con questa prima piscina, Jean Desjoyaux scoprì che la piscina non è solo cemento, bordi e acqua, è anche e soprattutto, felicità contagiosa, senso della famiglia condiviso.
E grazie al loro spirito innovativo, Jean Desjoyaux ed i suoi successori hanno sviluppato negli anni molte innovazioni affinché la piscina diventi un diritto per tutte le famiglie.
Dal 1966, la famiglia Desjoyaux progetta e produce piscine nei propri stabilimenti in Saint-Étienne (a tre ore d'auto dall'Italia).
Il complesso produttivo ha continuato ad evolversi negli anni fino a diventare oggi un sito industriale unico al mondo.
Nei 45.000 mq di officine sono sviluppati i tutti i componenti della piscina.
Fin dall'inizio Desjoyaux ha basato la propria politica sulla produzione locale industrializzata e controllata, garantendo un livello di qualità ineccepibile e costante.
Negli anni '90 Piscine Desjoyaux ha presentato al mercato la prima struttura per piscina riciclata al 100%.
Oggi, per andare ancora oltre, abbiamo aggiunto una linea di lavorazione delle materie plastiche al sito produttivo che si occupa di ritirare i flaconi e le bottiglie di plastica che andrebbero in discarica per dare loro nuova vita.
Questa tecnica permette di offrire pannelli cassero in polipropilene riciclato ad alta densità, un materiale duraturo che a fine vita potrà essere nuovamente riciclato.
Costruire una piscina significa mettere a budget un investimento oggi alla portata di moltissime tasche, ma pur sempre importante.
La piscina è svago e relax, occorre quindi scegliere ad aziende dall'affidabilità provata e riconosciuta negli anni.
Desjoyaux produce tutta la componentistica nelle proprie fabbriche e tutti i pezzi di ricambio sono disponibili per sempre, affinchè tu possa goderti tutto il piacere e il benessere che la tua piscina saprà regalarti, senza pensieri!
DESJOYAUX E L'AMBIENTE
Grazie alla tua piscina Desjoyaux eviterai l'abuso di prodotti chimici, lo spreco di energia elettrica, di acqua e della plastica. L'ambiente ti ringrazierà!